Il percorso di analisi patrimoniale: la strategia successoria

Il percorso di analisi patrimoniale: la strategia successoria


Se non pianifichiamo, a nulla vale calcolare la quota di legittima e la quota disponibile (perché appunto, in assenza di nostre istruzioni, saranno “unificate” tra loro).

Secondo la Legge, possono essere Eredi:

– il coniuge
– i discendenti
– gli ascendenti in assenza di discendenti
– i fratelli (ed i loro discendenti)
– In assenza di tutte queste figure, vengono chiamati all’eredità i parenti più prossimi entro il 6° grado.

Vista l’elevata longevità della nostra società, non è affatto insolito che possano ereditare parenti prossimi entro il 6° grado. Ma chi sono i parenti di 6° grado? Un esempio semplice, sono parenti di 6° grado i figli di 2 persone che tra loro sono cugini di primo grado (i cugini di primo grado, sono parenti di 4° grado).

In assenza anche dei “parenti prossimi entro il 6° grado”, l’eredità viene devoluta allo Stato.

La programmazione diventa quindi fondamentale e gli strumenti utilizzati sono molteplici e possono essere combinati tra loro. Trattandosi di una strategia fortemente personalizzata sul singolo, va costruita modellandola sulle esigenze della persona, per quanto possibili. Sì, perché come detto la normativa che è molto generosa nelle franchigie, ci pone in ogni caso dei paletti sulla base dei legami affettivi e di sangue a noi più vicini.

A titolo meramente di elenco, peraltro non esaustivo, possiamo utilizzare per le nostre pianificazioni:

  • Il testamento
  • La donazione
  • Le polizze vita
  • Il trust
  • Il patto di famiglia

Ricapitolando questo percorso che abbiamo descritto in 5 puntate, le tappe fondamentali sono state:

È un percorso prima di tutto di consapevolezza di sé e dei propri valori (che determinano le scelte più importanti per noi) e di consapevolezza del contesto familiare, affettivo e patrimoniale in cui ognuno di noi è calato. Per quanto sia estremamente personale e in alcuni passaggi direi quasi “intimo” per la sua profondità di visione di scelte, questo cammino si può percorrere con il supporto del proprio consulente patrimoniale, per definire le migliori strategie coerenti con le nostre volontà.

Vuoi discutere della tua strategia successoria? Contattami per una prima consulenza.



Finance

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *